Domande e risposte

Ecco alcune risposte alle domande più frequenti

 

Quale è il vantaggio nell’utilizzo di Lever.Tek?

Lever.Tek facilita l’estrazione e il posizionamento in sicurezza degli apparecchi ortodontici, evitando i possibili possibili problemi al cavo orale (per altro mai riscontrati nei test effettuati e sui prodotti già commercializzati) e danni agli apparecchi stessi. Talvolta, questi danni, sono determinati dalla loro inappropriata rimozione o posizionamento manuale. Abbiamo constatato che spesso vengono utilizzati oggetti o utensili inadatti, capaci di provocare anche degli spiacevoli effetti collaterali. Lever.Tek migliora altresì l’igiene di tali apparecchi, diminuendo il rischio di insorgenza di infezioni o patologie del cavo orale e delle gengive.

 

Si tratta di un dispositivo riutilizzabile?

Si, senza alcun problema, essendo stato appositamente costruito con un materiale molto resistente. Va detto che gli sforzi sui punti di leva non sono mai particolarmente elevati in virtù del prevalente contatto con le protessi. In linea di massima, suggeriamo la loro sostituzione ogni 12 – 18 mesi (a seconda dell’uso che ne viene fatto).

 

Necessita di trattamenti particolari per la conservazione e manutenzione?

No, Lever.Tek è realizzato con un materiale molto stabile, in condizioni di normale utilizzo, non è soggetto a deformazioni. La sua manutenzione è soprattutto di tipo igienico, ma per questo aspetto, abbiamo predisposto una diversa sezione del sito dove il tema viene affrontato con maggiore accuratezza.

 

Qual’è il ciclo di vita delle leve, quando è opportuno sostituirle?

Tutte le leve della linea Lever.Tek, se utilizzate in modo appropriato e nell’ipotesi di un utilizzo quotidiano, consentono di raggiungere un ciclo di vita della dura di 12 – 18 mesi a seconda delle diverse tipologie di prodotto. In linea generale, migliore è la capacità dell’utilizzatore di trovare il giusto equilibrio nell’applicazione della forza sulle protesi, minori saranno gli sforzi sulle leve stesse e le protesi sulle quali queste insisteranno. Consigliamo comunque la loro sostituzione, al massimo, ogni anno e mezzo o nel caso in cui si manifestino eventuali deformazioni nell’area di appoggio (per tutti i tipo di leve). Se si dovessero manifestare tali condizioni, è opportuno riconsiderare il modo con il quale le leve vengono utilizzate. Nella nostra esperienza, non è mai necessario applicare particolari pressioni, anzi, loro conformazione è pensata per garantire un utilizzo semplice e senza sforzi. Lo smaltimento delle confezioni e delle leve prevede il conferimento della busta che contiene il pieghevole informativo e delle leve medesime nel residuo fisso non riciclabile, mentre il foglio può essere conferito nel raccoglitore della carta.

 

Come scegliere le leve giuste?

Sul foglio illustrativo delle due confezioni previste (in blister per le farmacie e in busta trasparente per il marketpalce Amazon) è già ben indicata la destinazione d’uso di quella specifiche leve.

 

Ci sono eventuali controindicazioni?

No, non vi sono particolari controindicazioni legate alle leve se non derivate da un loro uso scorretto.

 

Possono essere dannose?

L’unico caso nel quale le leve potrebbero provocare una qualche lesione dipende proprio dall’utilizzo improprio. In quel caso sarebbero colpite le gengive o acuire problematiche pregresse. In genere, il concetto di uso improprio riguarda una pressione eccessiva dovuta a movimenti non corretti. Per questo motivo, nel sito, sono presenti i tutorial sulla corretta applicazione.

 

Queste leve possono rovinare protesi o apparecchi ortodontici?

No, poiché la conformazione specifica e i materiali utilizzati sono stati studiati per evitare questo tipo di problematica sulla cosiddetta “placca protesica” e sui ganci.

 

Dove si possono acquistare i Lever.Tek?

Gli utilizzatori delle leve possono acquistarle a giorni tramite Amazon e tramite la rete delle farmacie o contattando direttamente la Master-O (pagina dei contatti). In taluni casi possono essere anche messe a disposizione direttamente dagli studi dentista.

 

Altre importanti prescrizioni e informazioni sulla linea Lever.Tek

Le leve devono essere sempre tenute lontane dalla portata dei bambini.

La Master-O Srl declina ogni responsabilità per qualunque danno a cose e/o a persone derivante dall’uso dei prodotti della linea Lever.Tek non conforme alle indicazioni riportate sulla documentazione di base contenuta nella parte interna del pieghevole informativo presente nella confezione e la estesa raggiungibile sul sito web della Master-O Srl alla URL https://www.master-o.it/.  Allo stesso modo declina ogni responsabilità nel caso di vendita della linea Lever.Tek tramite grossisti e rete delle farmacia o dall’esecuzione delle procedure di inserzione e disinserzione suggerite o eseguite da terze parti.

Inoltre, declina ogni responsabilità per danni derivanti dall’utilizzo della linea di prodotti Lever.Tek da parte di persone in condizioni psicofisiche non idonee, essendo obbligo dell’utilizzatore accertare preventivamente la compatibilità tra il proprio stato di salute e l’utilizzo delle leve medesime.

Non devono mai essere:

  • avvicinate a una fiamma viva o a fonti di calore molto elevate
  • utilizzate per scopi diversi rispetto a quello per il quale sono state progettate e realizzate

 

Ultimo aggiornamento: 21/12/2020