Lever.Tek facilita l’estrazione e il posizionamento in sicurezza degli apparecchi ortodontici, evitando i possibili danni agli apparecchi stessi, talvolta determinati dalla loro inappropriata rimozione o posizionamento manuale. Abbiamo constatato che spesso vengono utilizzati oggetti o strumenti inadatti, capaci di provocare anche degli spiacevoli effetti collaterali. Lever.Tek migliora altresì l’igiene di tali apparecchi, diminuendo il rischio di insorgenza di infezioni o patologie del cavo orale e delle gengive.
Si, senza alcun problema, essendo stato appositamente costruito con un materiale molto resistente. Va detto che gli sforzi sui punti di leva non sono mai particolarmente elevati in virtù del prevalente contatto con le protessi. In linea di massima, suggeriamo la loro sostituzione ogni 12 – 18 mesi (a seconda dell’uso che ne viene fatto).
No, Lever.Tek è realizzato con un materiale molto stabile, in condizioni di normale utilizzo, non è soggetto a deformazioni. La sua manutenzione è soprattutto di tipo igienico, ma per questo aspetto, abbiamo predisposto una diversa sezione del sito dove il tema viene affrontato con maggiore accuratezza.
Sul foglio illustrativo delle due confezioni previste è già ben indicata la destinazione d’uso di quella specifiche leve.
No, non vi sono particolari controindicazioni legate alle leve se non derivate da un loro uso scorretto.
L’unico caso nel quale le leve potrebbero provocare una qualche lesione dipende proprio dall’utilizzo improprio. In quel caso sarebbero colpite le gengive o acuire problematiche pregresse. In genere, il concetto di uso improprio riguarda una pressione eccessiva dovuta a movimenti non corretti. Per questo motivo, nel sito, sono presenti i tutorial sulla corretta applicazione.
No, poiché la conformazione specifica e i materiali utilizzati sono stati studiati per evitare questo tipo di problematica sulla cosiddetta “placca protesica” e sui ganci.
Gli utilizzatori delle leve possono acquistarle tramite Amazon e tramite la rete delle farmacie. In taluni casi possono essere anche messe a disposizione direttamente dagli studi dentista.
Le leve devono essere sempre tenute lontane dalla portata dei bambini
Questi ausili sono realizzati in modo da svolgere al meglio il compito al quale sono chiamati. Per questo motivo è fortemente sconsigliato un qualsiasi tipo di modifica.
La Master-O non si assume alcuna responsabilità sull’utilizzo improprio dei Lever.Tek (vista anche la quantità di informazioni aggiunte per il loro corretto utilizzo).
Non devono mai essere: